Zucchero Sugar Fornaciari - Miserere - CD Album
Miserere è il sesto album in studio del cantante italiano Zucchero. È stato pubblicato il 1º ottobre 1992 dall'etichetta Polydor. All'uscita del CD, è seguita la tournée di concerti L'Urlo Tour Europa Italia del 1993.
La copertina dell'album vede Zucchero suonare la chitarra in compagnia di una donna anziana alla batteria. La simpatica vecchietta è la bolognese di Casalecchio di Reno Argia Borghi, classe 1902. La simpatica signora compare anche nello spot promozionale girato nel laboratorio di un fabbro a Bologna prima dell'uscita del disco.
Il disco segna un ritorno altamente introspettivo dell'artista. È stato scritto in un periodo di profonda depressione presso il suo ritiro di Avenza. Ciò diventa particolarmente evidente in canzoni quali Ridammi il sole e Povero Cristo. Decisamente più dolci sono le note delle ballate It's All Right, Miss Mary. Infine da citare la particolare e quanto mai ambigua Pene e Miserere, che ha una parte di canto lirico, affidata a Luciano Pavarotti, poi sostituito, per gli spettacoli live, da Andrea Bocelli. Quest'ultimo brano, come raccontato ne Il suono della domenica - Il romanzo della mia vita, è il risultato di tre anni vissuti in una profonda depressione.
Miserere è un album che segna una svolta nelle sonorità di Fornaciari.
Zucchero Sugar Fornaciari Miserere ha ricevuto la riconoscenza di Disco di Platino. L'album ha venduto più 14000 00, sia in Italia che in Svizzera.
Brani Zucchero Sugar Fornaciari Miserere
- Miserere (Overture) – 0:38
- L'urlo – 3:21 (musica: T. Moss, M. Brown)
- It's All Right (La promessa) – 5:27
- Il pelo nell'uovo – 4:59 (testo: Pasquale Panella)
- Miss Mary – 4:26 (testo: Elvis Costello)
- Anna Solatia – 3:46
- Un'orgia di anime perse – 3:45
- Pene – 5:28
- Povero Cristo – 3:45
- Ridammi il sole – 4:35
- I frati (ovvero l'osteria della felicità) – 3:35 (Zucchero, G. Lyon)
- Miserere (feat. Luciano Pavarotti) – 4:50
@CUSTOMER_NAME@
@AUTHOR_PROFILE@ @COMMENT_ISO_COUNTRY@@COMMENT_TITLE@
@COMMENT_COMMENT@