Animali della Giungla Rinoceronte
NOTE MORFOLOGICHE: Tutti i rinoceronti hanno una vista debole, una struttura massiccia, con il corpo allungato e le zampe colonnari, una testa grossa sormontata da uno o due corni, che pur essendo estremamente robusti non sono di materiale osseo ma di cheratina, la stessa sostanza di cui sono composti peli e capelli. Sono erbivori ma l'alimentazione varia a seconda della specie.
Le due specie africane sono il rinoceronte nero (Diceros bicornis) e il rinoceronte bianco (Ceratotherium simum). Il primo si differenzia per la struttura più agile, il dorso insellato, le orecchie quasi tonde e, come suggerisce il nome, una colorazione più scura, anche se non propriamente nera. Il rinoceronte nero è inoltre più piccolo: i maschi misurano circa 3,75 m di lunghezza, 1,5 m di altezza alla spalla e pesano due tonnellate. Inoltre il rinoceronte nero ha un labbro dalla forma a uncino e si nutre delle foglie più basse degli alberi
ATTENZIONE: Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni, piccole parti possono causare rischio di soffocamento.
@CUSTOMER_NAME@
@AUTHOR_PROFILE@ @COMMENT_ISO_COUNTRY@@COMMENT_TITLE@
@COMMENT_COMMENT@