Orff Carmina Burana CD
Carmina burana è una cantata scenica composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, ed è basata su 24 poemi tra quelli trovati nella raccolta medievale omonima, opera di goliardi e clerici vagantes.
Il titolo completo è "Carmina burana: Cantiones profanae cantoribus et choris, comitantibus instrumentis atque imaginibus magicis".
Questa cantata appartiene al trittico teatrale di Orff Trionfi, che, composto in periodi diversi, comprende anche i Catulli Carmina (1943) e il Trionfo di Afrodite (1953).
Fu rappresentato la prima volta l'8 giugno 1937 a Francoforte sul Meno, mentre la prima italiana si tenne il 10 ottobre 1942 al Teatro alla Scala di Milano.
Il Prologo consiste in una serie di rimproperi contro la sorte, che governa secondo il proprio capriccio il destino degli uomini.
Nella Prima parte si celebra l'aspetto lieto della primavera.
Nella Seconda parte compaiono brani in antico alto tedesco.
La Terza parte comprende brani ispirati dalla vita sregolata dei clerici vagantes, il gioco d'azzardo, il buon bere e il ben mangiare.
Nella Quarta parte si trovano brani che inneggiano all'amore sensuale.
La Quinta parte segna la conclusione della parte precedente.
Il finale che ripete il brano iniziale.
Carl Orff è stato un compositore tedesco, noto principalmente per i celeberrimi Carmina Burana. Essendosi occupato intensamente anche di pedagogia e didattica, ha influenzato profondamente anchel'educazione musicale.
@CUSTOMER_NAME@
@AUTHOR_PROFILE@ @COMMENT_ISO_COUNTRY@@COMMENT_TITLE@
@COMMENT_COMMENT@