Arthur Schopenhauer La Gaia Scienza Edizione Integrale
Opera fra le più fondamentali del pensatore tedesco, La Gaia Scienza (1882-1887) è un libro filosofico di aforismi diviso in cinque libri con una struttura stratificata e composita.
Tema dominante è l'aspirazione a unire la sfera della conoscenza a quella della gioia: Nietzsche polemizza contro i filosofi che, da Platone in poi, hanno congiunto la conoscenza con la repressione degli istinti naturali, con l'astrazione dal mondo sensibile o addirittura con la condanna dell'esistenza.
Con l'annuncio della "morte di Dio" e il pensiero dell'"Eterno ritorno", il filosofo mostra qui l'inizio di un sapere drammatico: La Gaia Scienza è un libro che "rivela da cento segni la prossimità di qualcosa di incomparabile".
" Io sono venuto troppo presto, il mio tempo non è giunto ancora. Questo avvenimento enorme è ancora in cammino, e non è ancora penetrato negli orecchi degli uomini. Al lampo e al tuono occorre tempo, occorre tempo alla luce degli astri, occorre tempo tempo ai fatti, anche dopo il loro compimento, per esser veduti e uditi. Questo è per essi ancora più lontano che la stella più lontana- e tuttavia essi l'hanno compiuto!".
@CUSTOMER_NAME@
@AUTHOR_PROFILE@ @COMMENT_ISO_COUNTRY@@COMMENT_TITLE@
@COMMENT_COMMENT@